Corsi aperti e Cicli. Perché?
Vogliamo spendere due parole a spiegarti perché trovi corsi settimanali, che si spalmano su tutto l’anno e altri che sono organizzati a ciclo di incontri.
Alcune tematiche che trattiamo hanno bisogno di un contenitore.
Ti spiego meglio, lo Yoga, la Meditazione, l’Āyurveda sono pratiche enormi, per approfondirne degli aspetti abbiamo bisogno di creare un contesto. Sappiamo che la vita lì fuori è caotica e piena di imprevisti ma di tutto ciò alla pratica non interessa molto. Lei richiede tempo, costanza, pazienza e presenza. Lei chiede la goccia, solo così le cose più importanti entrano in profondità.
Quindi i corsi a ciclo sono organizzati così perché vogliamo dare il giusto valore ai temi che trattano. Vogliamo che tu possa esperire il messaggio completo che l’insegnante vuole trasmettere sul quell’argomento.
Da un punto di vista didattico ha anche senso rispetto all’acquisizione di competenze che ti permetteranno di praticare qualcosa di più articolato. Così sapendo cosa è stato fatto nella puntata precedente sarai in grado di sperimentare il proseguimento. Così costruiremo un puzzle finito, che prende valore e compiutezza.
i corsi organizzati così sono:
Intro al prāṇāyāma e al respiro
Se vuoi sapere i prossimi inizi non esitare a chiederci di più! Si inizia da principio!