
Prānāyāma e respiro
Ciclo di Prānāyāma e Respiro
Torna alla tua energia vitale.
Ritrova la tua vitalità con questa preziosa pratica di pulizia.
Tra gli strumenti dello Yoga, le tecniche di prāṇāyāma sono tra le più trasformative.
Prima di tutto, cos’è il Prāṇa di cui parliamo?
Il prāṇa è la forza vitale che secondo la tradizione indiana pervade ogni cosa, specialmente gli esseri viventi. Scaturisce dal centro del corpo e si irradia verso l’esterno. Questa energia è spesso associata all’acqua e come lei fluisce nel nostro corpo. Il suo fluire condiziona la tua salute, se è libero sarai forte in tutte le tue funzioni (come ad esempio nel sistema immunitario). Se invece lo scorrere è pieno di ostacoli, allora la tua vitalità sarà compromessa e avvertirai diversi problemi, come una cattiva digestione e un sonno disturbato. Anche la tua capacità di concentrarti è legata al tuo prāṇa: più ti distrai, più disperdi prāṇa e indebolisci il tuo sistema. Il primo veicolo per armonizzare questa forza è la regolazione consapevole del respiro e proprio grazie agli esercizi di respirazione noterai un immediato riflesso sulla tua condizione mentale.
Imparare ad utilizzare queste tecniche è come trovare l’interruttore per diminuire le ansie, i malumori e le stanchezze che a volte impediscono di godere della vita. Non ci credi? Prova a pensare alla prima cosa che fai quando ti viene un po’ di agitazione…
Ti fermi e… respiri!
La pratica di prāṇayāma mira a questo: ridurre le scorie e i blocchi per fare sempre più spazio al prāṇa all'interno del tuo corpo e mantenere uno spazio e un fuoco (agni) pulito, efficace, brillante e in salute. Nei Sūtra dello Yoga, Patañjali dice che:
Tataḥ kṣiyate prakāśa āvaraṇam
Quando si realizza prāṇāyāma il velo intorno alla tua luce profonda è eliminato.
~ Patañjali, Yoga Sūtra II,52
Quindi cosa facciamo in questa lezione?
Tecniche di respirazione diverse come la respirazione yogica, respirazioni con occlusione delle narici e brevi sequenze di gesti.
CON QUESTO CORSO RIUSCIRAI A:
Diminuire stress e ansie
Ampliare notevolmente il respiro
Migliorare il sistema immunitario
Migliorare il tuo umore
Sviluppare presenza e sicurezza
Aumentare l'autostima
I corsi di prāṇāyāma e respiro si svolgono a ciclo (ossia in un numero prestabilito di incontri) e sono aperti a tutti purché tu riesca ad inserirti entro i primi due incontri. è indispensabile praticare a stomaco vuoto.