
Cakra Master
Vivere e comprendere il sistema energetico dei Cakra
Un progetto per scoprire, approfondire, condividere e praticare
I Cakra sono la struttura energetica su cui si fonda lo Yoga, impattano sul nostro sistema, sulla logica della pratica e sulla percezione che abbiamo di noi.
I Cakra sono stati oggetto di tantissimi curiosi, a buona ragione, perché sono un mondo molto affascinante che si presta benissimo ad essere interpretato da psicoterapeuti o figure che operano nel campo della mente.
Conoscerne la struttura e i significati danno al praticante un’incredibile consapevolezza della propria evoluzione. Ti danno risorse per integrare il percorso che stai facendo verso di te, osservando come nella tua vita certe abitudini e attitudini abbiano una radice profonda sulla struttura energetica.
In questo progetto studieremo i Cakra dal punto di vista autorevole dello Yoga, e più precisamente del Viniyoga, come T.Krishnamacharya li ha insegnati e tramandati.
Programma
TEORIA
Struttura della fisiologia energetica, secondo la tradizione yogica del Viniyoga.
Il sistema dei Cakra. Quanti Cakra nelle diverse tradizioni. Principi della pratica yogica sui Cakra.
Relazione coi guṇa. Equilibrio energetico.
Per ogni Cakra: concetto dal sanscrito, sviluppo delle principali problematiche fisiologiche, emotive, energetiche. Bhūta, bija, kriya, adhikara, asura. Quando è in equilibrio, iper-stimolato, ipo-stimolato.
Strumenti dello yoga: āsana, prāṇāyāma, mantra, dhyānam appropriati.
PRATICA
Pratica di āsana, prāṇāyāma, mantra, dhyānam per entrare in relazione ed esplorare lo spazio di ogni Cakra. Laboratori esperienziali gruppali, espressivi, creativi per esplorare nell’azione il vissuto relazionale, tra rappresentazioni interne ed esterne.
Fa per te se vuoi:
approfondire la tua esperienza di Yoga, aumentando sensibilità e conoscenza
acquisire nuovi strumenti per la pratica personale o per l’insegnamento
fare qualche passo in più verso la tua luce
trovare un gruppo di condivisione, vicinanza e sincera umanità.
Prossimo inizio primavera 2026